Sanità, edilizia scolastica, viabilità e impianti sportivi: sono gli ambiti di intervento che la Regione Toscana ha individuato per definire un nuovo progetto di rigenerazione di spazi urbani. La realizzazione delle opere sarà possibile grazie al finanziamento di 158 milioni di euro messo a disposizione da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), anche per rispondere all’emergenza da Covid-19.
da Regione Toscana
Via alle domande di ristoro Covid-19 per le imprese commerciali, turistiche e della ristorazione dei centri storici di tutti i comuni toscani, ma anche dei comuni termali o finiti in ‘zona rossa’ con un’ordinanza nel 2021. Le richieste possono essere inoltrate da lunedì 17 gennaio, e c’è tempo fino alle ore 17 del 4 febbraio: quasi tre settimane a disposizione.
da Regione Toscana
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Variante Omicron: trasmissibilità, gravità dell'infezione, efficacia dei vaccini attualmente in uso, efficacia dei trattamenti e rilevazione delle infezioni mediante test diagnostici, raccomandazioni per la popolazione, cos’è una variante e come funziona il monitoraggio delle varianti in Italia.
“Lunedì attiveremo il camper delle vaccinazioni. In estate era davanti alle spiagge, questa volta davanti alle scuole. Partiremo dalle 12 alle 14 dal "Martin Luther King" di via Canova a Firenze, e renderemo nota la programmazione giorno per giorno prima su Firenze e poi a livello regionale. Ringrazio per la collaborazione il direttore dell’Ufficio scolastico regionale della Toscana, dottor Pellecchia”.
da Regione Toscana
Schizza in alto il prezzo dell’energia, con aziende di diversi settori preoccupate dalle conseguenze e il rischio che i rincari possano frenare la ripresa e il Pil che era tornato a crescere. La giunta toscana ha deciso così di dar vita ad un osservatorio, per monitorare la situazione ed offrire, con il supporto di Irpet (l’istituto regionale per la programmazione economica), i dati necessari per disegnare politiche dedicate.
da Regione Toscana
È scattato alle prime luci dell’alba di lunedì l’intervento dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pavia che, con la collaborazione del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata di Roma e supportato da reparti della Lombardia, Piemonte e Calabria, stanno eseguendo, tra l’altro, 13 ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Milano nei confronti di altrettanti soggetti alcuni dei quali sarebbero contigui a storiche famiglie ‘ndranghetiste originarie di Platì (RC) e radicatesi nel Nord Italia nei territori a cavallo tra le province di Pavia, Milano e Monza Brianza nonché nel torinese.
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
“Abbiamo chiesto ai gestori di concentrare le corse nei momenti di maggiore necessità, per garantire il servizio a studenti e pendolari e di fornire il massimo dell’informazione circa le corse garantite, le eventuali variazioni o soppressioni, tenendo la situazione sotto costante monitoraggio. Rispetto a questi impegni c’è stata l’adesione convinta da parte di tutti i partecipanti, che ringrazio per il loro lavoro e la loro disponibilità”.
da Regione Toscana