SEI IN > VIVERE MASSA > ATTUALITA'

articolo
Nasce LuoghiComuni.social, la prima istanza Mastodon toscana

2' di lettura
310

Si chiama LuoghiComuni.social ed è un social network interamente dedicato alla toscana, pur rimanendo collegato a tanti altri nodi sparsi per l’Italia e il mondo. A differenza di Twitter, Facebook, TikTok e Instagram Luoghi Comuni non usa algoritmi per decidere cosa farti vedere, non ti profila e non ti mostra pubblicità.

Luoghi comuni nasce per creare una comunity inclusiva e libera dove poter condividere e commentare in maniera sana e del tutto priva dei comportamenti tossici che ci sono sui social commerciali.

LuoghiComuni.social usa il protocollo Mastodon ed è collegato ai server Mastodon (e dell’intero Fediverso) sparsi per l’Italia e fuori, come i nodi locali di Bologna.one, Senigallia.one e Saronno.one, il nodo generalista mastodon.uno, o i nodi tematici come sociale.network dedicato ad ambiente e pace o livellosegreto.it dedicato ai videogiochi.
Chi ha un account su un server qualsiasi può seguire o interagire con chi è iscritto ad uno qualsiasi degli altri server, ma avrà uno sguardo privilegiato sugli utenti del proprio server.

Cosa vuol dire che un social funziona senza algoritmo? Vuol dire che nessuno decide al posto tuo cosa farti vedere e cosa no. Nessuno analizza i tuoi like e le tue condivisioni per profilarti e mostrarti cose che probabilmente ti interessano.
Questo ci restituisce una grande libertà, ma niente è gratis: se l’algoritmo non fa il lavoro per noi, siamo noi che dobbiamo decidere cosa ci piace e cosa no. Una delle prime cose che ho imparato su Mastodon è di non seguire chi non mi interessa davvero; può sembrare una banalità ma non lo è, abituati come siamo a lasciar scegliere l'algoritmo al posto nostro.

Conciliare locale e globale non è semplice ma Mastodon ha una strategia molto efficace. Tutti i post vengono mostrati in ordine cronologico, divisi in tre categorie. La prima comprende solo gli account che segui, non importa su che server risiedano. La seconda invece mostra tutti i post delle persone iscritte a Luoghi Comuni. L’ultima categoria è una finestra più ampia e comprende tutti i post di tutti i server collegati con LuoghiComuni.social.


Come iniziare.
Innanzi tutto basta registrarsi su LuoghiComuni.socal, poi si può scaricare l’app mastodon per Android e iOS ed effettuare il login.








qrcode